Siamo a Vico Campagnari, nel cuore di Napoli, a pochi passi da piazza Mercato e dal centralissimo corso Umberto I. Una strada stretta, palazzi uno di fronte all’altro, panni stesi al vento e una scritta rossa, incisa su una tavola di legno accanto ai cassonetti: “Vietato scaricare, pena denuncia disastro ambientale”. Un messaggio di legalità popolare, dipinto in un quartiere dove la quotidianità si mescola spesso con la cronaca. Ed è proprio lì, sotto quello slogan improvvisato, che i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Stella hanno portato a termine una brillante operazione contro le truffe online.
Blitz in un appartamento sospetto
Gli uomini dell’Arma, in abiti civili e disposti in più punti della strada, tenevano d’occhio da giorni un appartamento sospettato di nascondere un’attività illegale. Quando hanno deciso di intervenire,
… …continua a leggere su LaMilano.it